


La Scuola di Speleologia del Gargano organizza Corsi di I livello e può contribuire alla realizzazione di Corsi di II livello, su delega e coordinamento del Comitato Esecutivo Regionale (CER).
I Corsi di I livello, condotti nel pieno rispetto dell’ambiente naturale carsico e ipogeo, si svolgono in ambito locale ed hanno lo scopo di introdurre gli allievi all'attività tecnica di base e di fornire conoscenze di carattere teorico.
Ogni corso è soggetto ad omologazione da parte del CNSS – SSI che "qualifica" e attesta le competenze tecniche e didattiche dei propri Istruttori e definisce i contenuti minimi di un Corso di I livello:
Lezioni teoriche
Esercitazioni su palestra di roccia e in grotta
Durante le esercitazioni gli allievi sono addestrati alla progressione su corda, al superamento di traversi, frazionamenti, inversione di marcia ecc. al fine di renderli autonomi nella progressione e capaci di utilizzare correttamente le attrezzature. Alla fine del corso ogni allievo può partecipare a tutte le attività organizzate dal G.S.S.G.R. al fine di approfondire meglio alcuni aspetti tecnici e/o teorici.
Questo periodo di "transizione" servirà a molti a decidere se proseguire il proprio cammino o interrompere la propria avventura speleologica.
Il Corso di I livello è il presupposto indispensabile per “far carriera” in ambito speleologico, cioè per: