


Viste le peculiarità del nostro territorio carsico e l'impatto che le varie attività antropiche hanno su di esso, si organizza “Speleocuriosando – Laboratorio didattico per conoscere e salvaguardare il patrimonio carsico”.
Il laboratorio, rivolto ai bambini della Scuola Primaria, ha come obiettivi:
Il laboratorio è articolato in brevi lezioni teoriche riguardanti l’Ecologia e rispetto della natura in campo e Introduzione al carsismo e alla formazione delle grotte.
Inoltre, è prevista l’attività ricreativa tra i vari percorsi sospesi di un parco avventura e l’escursione in una grotta orizzontale del Gargano.
A tutti i bambini è rilasciato un attestato di partecipazione, a ricordo di una breve ma intensa avventura.
Tutte le attività svolte, comprese quelle presso il Parco Avventura, sono tenute da Istruttori qualificati aventi adeguate conoscenze e capacità tecniche – didattiche.
Note
Il laboratorio è aperto a max 40 bambini per edizione.
I partecipanti, inclusi gli accompagnatori, DEVONO avere abbigliamento comodo e sportivo, zainetto giornaliero con pranzo al sacco e d’acqua, k-way, vestiti di ricambio e, FONDAMENTALI, scarpe comode per camminare (dalla scarpa da tennis allo scarponcino da trekking).